A come area (lo strumento consente di misurarla)
B come biomedicina (disciplina dove viene usato)
C come calcolo di un integrale (la misurazione di un'area è equivalente a quest'ultimo)
D come Danimarca (dove è stato inventato)
E come equazioni differenziali (utilizzato per questo calcolo numerico)
F come formule di Green (permettono di calcolare una funzione legata alla superficie )
G come geometrici (una delle due grandi famiglie dove vengono identificati i planimetri)
H come Holger Prytz (inventore planimetro a scure)
I come integratori (strumenti che eseguono meccanicamente una integrazione lungo il contorno dell'area da misurare)
L come lama (Un semplice coltellino svizzero a due lame può essere utilizzato come un rudimentale planimetro a scure)
M come matematica
N come nonio (parte dello strumento)
O come ortogonale (un tipo di planimetro)
P come polare (un tipo di planimetro)
R come rotella integrante (parte dello strumento)
S come scure (tipologia di planimetro)
T come tamburo del rullo (parte dello strumento)
U come unità immobiliare (in architettura in cui si disegnano e si progettano le unità (residenziali, direzionali, commerciali))
V come volume (è possibile, in alcuni contesti, misurarla tramite planimetro)
Z come zinco (materiale con cui è composto lo struento)
martedì 17 novembre 2020
#19-L'ABECEDARIO
#17-I BREVETTI
#16-ANATOMIE
#13-LA PUBBLICITA'
Catalogo Salmoiraghi Milano Planimetri Pantografi Tavoli per DisegnoTecnigrafi La Filotecnica Ing. A. Salmoiraghi
Società Anonima
#12-NEL CINEMA
Il Planimetro nel cinema viene utilizzato principalmente per misurare le aree non omogenee, in cui verranno svolte le diverse scene cinematografiche.
Il set designer o lo scenografo, in accordo con il regista e il direttore di produzione, disegnano i vari luoghi dove dovranno essere effettuate le riprese.
I disegni riguardano una pianta del luogo in cui si svolgono le varie scene, soprattutto in interni, nonché un disegno in scala ed in tre dimensioni che faccia vedere come dovrà essere preparato l'ambiente in un teatro di posa.
Questo servirà ai tecnici costruttori ed attrezzisti per preparare la scena effettiva in cui saranno realizzate le riprese.
Al giorno d'oggi questo lavoro viene svolto molto più facilmente e velocemente dai programmi di grafica computerizzata.
Il direttore tecnico ed il direttore di produzione sono le persone responsabili della valutazione finale dei disegni e valutano i tempi ed i costi di produzione.
Il realizzatore delle scene, lo scenografo realizzatore, provvederà a fare un preventivo dei costi e dei tempi di realizzazione.
Non sempre occorre produrre delle scene nuove in quanto nei magazzini dei teatri di posa esistono grandi quantità di materiali che possono essere adattati.
Occorre poi trovare tutti gli oggetti di arredamento che servono ad arredare la scena della ripresa.
mercoledì 4 novembre 2020
#11-I COSTRUTTORI
Costruttore "La Filotecnica" - Ing. Salmoiraghi - Mi - Periodo di costruzione: prima metà del 1900
Angelo Salmoiraghi (Milano, 27 gennaio 1848– Milano, 3 febbraio 1939) è stato un imprenditore, ottico e ingegnere italiano, produttore di strumenti di alta precisione per l'industria e la geodesia.Nel 1866 con lo scoppio della terza guerra di indipendenza si arruolò giovanissimo nel Corpo Volontari Italiani di Giuseppe Garibaldi; combatté nella campagna in Trentino contro gli austriaci.
Subito dopo essersi laureato al Politecnico di Milano sotto la guida di Ignazio Porro, entrò nella Filotecnica. Qui salì in breve a funzioni di responsabilità, fino ad acquisirne la proprietà, trasformando il nome della ditta in Filotecnica-Salmoiraghi. Sotto la sua guida la ditta si sviluppò notevolmente, fino ad acquisire un ruolo di primo piano tra i produttori di strumenti ottici e di precisione. Inoltre, fu la prima ditta a produrre macchine per cucire in Italia.
Il suo ruolo divenne importante anche nella società civile e tra i colleghi del mondo dell'industria. Fu pertanto nominato presidente della Camera di Commercio di Milano. Nel 1901 divenne il primo presidente della neocostituita Unioncamere.
Nel marzo del 1912 fu nominato Senatore nel gruppo dell'Unione democratica sociale.
#09-GLI INVENTORI
Il planimetro misura le aree delle figure piane, senza bisogno di eseguire calcoli. Si fissa una punta come riferimento, mentre con l'indice di misura si segue il contorno della figura.
Si deve al toscano prof. Tito Gonella, nel 1824, la prima presentazione del planimetro ortogonale, da lui chiamato 'macchina a quadrare'. La macchina fu superata nel 1854-55 dal 'planimetro polare' detto di 'Hamsler', suo inventore, in tutto simile a quello in oggetto.Fisico e matematico nativo di Livorno, Tito Gonnella fu nominato nel 1829 professore di matematica e meccanica all'Accademia delle Belle Arti di Firenze. Partecipò al Terzo Congresso degli Scienziati Italiani, svoltosi a Firenze nel 1841, dove presentò alcuni perfezionamenti del telescopio newtoniano.
Intrattenne rapporti col Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze, al quale prestò la propria consulenza per il restauro di alcuni strumenti. Nel 1862 presentò all'Esposizione internazionale di Londra una macchina da calcolo, che ottenne una menzione onorevole.
#08-I MATERIALI
Il planimetro è composto da due elementi:
un braccio polare, costituito da una lunga e sottile asta metallica, munita di perno ad una estremità per poter essere fissata al nonio,
e di un cilindretto con una sottile punta metallica al centro, posto all'estremità opposta; un nonio, fissato ad una piastra metallica, provvista di una rotella integratrice e di un'astina terminante con una punta a snodo per seguire i contorni della figura piana di cui s'intende determinare l'area.
Materiali principati: acciaio, acciaio zincato
L'acciaio zincato è un particolare tipo di acciaio che presenta uno strato protettivo di zinco - spesso più di 20 micrometri - ottenuto per elettrodeposizione, immersione a caldo o spruzzatura
In conclusione i planimetri sono realizzati con materiali resistenti alle sollecitazioni e di pratico utilizzo, è indicato per la misurazione di grandi aree.
#07-IL MITO
Il Planimetro è uno strumento usato in diverse discipline tra cui l'ingegneria.
Il cui Dio è rappresentato da Efesto, Dio del fuoco, delle fucine e dell'ingegneria.
Efesto (in greco antico: Ἥφαιστος, Hēphaistos) nella mitologia greca è il dio del fuoco, delle fucine, dell'ingegneria, della scultura e della metallurgia.
Era adorato in tutte le città della Grecia in cui si trovassero attività artigianali, specialmente ad Atene (dove aveva sede il tempio omonimo).
Nell'Iliade, Omero racconta di come Efesto fosse brutto e di cattivo carattere, ma con una grande forza nei muscoli delle braccia e delle spalle, per cui tutto ciò che faceva era di un'impareggiabile perfezione. La sua grande fucina si trova nelle viscere dell'Etna, lavora insieme ai suoi ciclopi, dove i colpi delle loro incudini e il loro ansimare fa brontolare i vulcani della zona e il fuoco della loro fucina arrossa la cima dell'Etna.
I suoi simboli sono il martello da fabbro, l'incudine e le tenaglie. In qualche rappresentazione è ritratto con una scure accanto. Nella mitologia romana, vi era una figura divina simile ad Efesto ed era il dio Vulcano.
lunedì 2 novembre 2020
#06-IL SIMBOLO
Simbolo moderno del Planimetro, il quale rappresenta in modo semplice e minimalista, l'efficacia e l'importanza di tale strumento nelle diverse discipline basate sul disegno tecnico.
#05-IL PRINCIPIO FISICO
#28-LA SINTESI FINALE
Al termine di questo percorso, possiamo riassumere i diversi punti tramite una sintesi finale. Il primo passaggio riguardava il NOME ch...
-
Il Planimetro nel cinema viene utilizzato principalmente per misurare le aree non omogenee, in cui verranno svolte le diverse scene cinemat...
-
Costruttore "La Filotecnica" - Ing. Salmoiraghi - Mi - Periodo di costruzione: prima metà del 1900 Angelo Salmoiraghi (Milan...
-
Un oggetto di memoria del passato (memento): In questa immagine troviamo diversi libri, i quali rappresentano i miei studi liceali in lingua...