lunedì 7 dicembre 2020

#22- MANUALE D'USO

Prima di misurare bisogna controllare che il piano di lavoro sia perfettamente piano e la superficie di rotazione deve essere pulita e integra.
Il braccio fisso e il rullo, devono essere approssimativamente di 90° tra loro; 
Si utilizza la lente di tracciamento per tracciare il perimetro dell'area; il planimetro è uno strumento altamente sensibile e deve essere utilizzato con cura e delicatezza.

Il planimetro è tarato meccanicamente, l'utente può però calibrarlo sulla superficie in uso, utilizzando l'area di test, a corredo.
Spesso, per una calibrazione ancora più accurata, si ripete il procedimento due o tre volte.



Nessun commento:

Posta un commento

#28-LA SINTESI FINALE

 Al termine di questo percorso, possiamo riassumere i diversi punti tramite una sintesi finale. Il primo passaggio riguardava il   NOME   ch...