mercoledì 4 novembre 2020

#08-I MATERIALI

 Il planimetro è composto da due elementi:
un braccio polare, costituito da una lunga e sottile asta metallica, munita di perno ad una estremità per poter essere fissata al nonio,
e di un cilindretto con una sottile punta metallica al centro, posto all'estremità opposta; un nonio, fissato ad una piastra metallica, provvista di una rotella integratrice e di un'astina terminante con una punta a snodo per seguire i contorni della figura piana di cui s'intende determinare l'area.

Il cilindretto metallico si apre sfilandone l'estremità superiore e contiene 3 punte metalliche, atte a descrivere il contorno della figura in esame, da sostituire a quella montata sullo strumento.

Materiali principati
acciaio, acciaio zincato
L'acciaio zincato è un particolare tipo di acciaio che presenta uno strato protettivo di zinco - spesso più di 20 micrometri - ottenuto per elettrodeposizione, immersione a caldo o spruzzatura

In conclusione 
i planimetri sono realizzati con materiali resistenti alle sollecitazioni e di pratico utilizzo, è indicato per la misurazione di grandi aree.

Nessun commento:

Posta un commento

#28-LA SINTESI FINALE

 Al termine di questo percorso, possiamo riassumere i diversi punti tramite una sintesi finale. Il primo passaggio riguardava il   NOME   ch...