lunedì 2 novembre 2020

#05-IL PRINCIPIO FISICO

Alla base del funzionamento c'è il concetto di "area spazzata"
I planimetri funzionano sulla base della nozione intuitiva di un segmento di linea mobile che spazza l'area.  Ecco un segmento di linea che spazza fuori uno stretto quadrilatero.  Il segmento è orientato da un vettore N, che è normale, o perpendicolare, al segmento.
L'area spazzata via è firmata o orientata.  La direzione positiva è indicata da N. 

Il teorema della differenza di area
Si supponga che i punti finali di un segmento di linea mobile orientato attraversino le curve chiuse in senso antiorario.  Il teorema del segmento mobile dice che l'area firmata spazzata via dal segmento è la differenza tra le aree racchiuse dalle curve, vale a parte, 
A = AR - A,  
dove AR e AL sono le aree attraversate rispettivamente dai punti finali destro e sinistro del segmento.





Nessun commento:

Posta un commento

#28-LA SINTESI FINALE

 Al termine di questo percorso, possiamo riassumere i diversi punti tramite una sintesi finale. Il primo passaggio riguardava il   NOME   ch...